Leema Elements Integrated
Leema Elements Integrated
L’amplificatore integrato Leema Elements (compelto di DAC HD), continua la forte tradizione di Leema nella produzione di alcuni dei migliori amplificatori che il denaro può comprare. Non solo l’amplificatore integrato Elements include il set più completo di ingressi e servizi di qualsiasi prodotto Leema fino ad oggi, ma riesce anche a inserirlo in un involucro compatto e bello costruito secondo gli stessi rigorosi standard degli amplificatori Leema più grandi.
Descrizione
Specifiche / caratteristiche
Potenza di uscita: 56 W rms 8 Ohm / Ch
Potenza di uscita: 110 W rms 4 Ohm / Ch
Potenza di uscita: 160 W rms 2 Ohm / Ch
THD: 0,015%
Rumorosità: <-105 dB
Risposta in frequenza: 5 Hz – 80 kHz (+ 0 / -3 dB)
Numero di ingressi bilanciati (XLR): 1
Numero di ingressi non bilanciati (RCA): 3
Ingressi MP3: 1 (jack da 3,5 mm sul pannello frontale)
Ingressi digitali
Coax S / PDIF: 1
S / PDIF ottico: 3
USB: 1
Uscite cuffie: 1
Uscite pre-out: 1
Tasto muto: Sì
Protezione termica: Sì
Sistema LIPS®: Master o Slave
Dimensioni: 220 * 340 * 88mm
Cartone: 370 * 450 * 210 mm
Peso: 11 kg
Leema Acoustics Elements Integrated Amplifier Hifipig citazione –
Con questi cavi in posizione, l’amplificatore Elements è semplicemente sbocciato in un esecutore musicale potente e tuttavia raffinato a cui non mancava nulla della soddisfazione musicale.
Leema Acoustics Elements Integrated Amplifier Hifipig citazione –
Una volta ben interfacciato, è un piacere da ascoltare e ti aspettano molte ore di piacere di ascolto. Considera che ha un superbo DAC integrato con ingressi e connettività sufficienti per collocarlo al centro di un sistema di intrattenimento in casa e a un prezzo abbastanza ragionevole data la flessibilità d’uso.
Leema Acoustics Elements Integrated Amplifier Pursuit Perfect System citazione –
La seconda sorpresa per me è stata che l’amplificatore era in Classe D, ma se qualcuno mi avesse chiesto, basandomi esclusivamente sulla qualità del suono, in quale classe fosdse l’amplificatore, avrei detto categoricamente di classe A/B. Il Leema Elements Integrated non suona come un amplificatore stereotipato in classe D, ma ne possiede i vantaggi dell’efficienza e della mancanza di generazione di calore.
Leema Acoustics Elements Integrated Amplifier Pursuit Perfect System citazione –
Da questa piattaforma è uscito un suono che non mi aspettavo, un suono con una nitidezza e un portamento ovviamente indicativi di un amplificatore con il controllo completo delle unità di pilotaggio degli diffusori. C’era una fantastica chiarezza nei transitori e più in generale dagli alti fino ai bassi.
Leema Acoustics Elements Integrated Amplifier Opus 51 citazione –
In compagnia di Leema, a prescindere dai diffusori testati, l’ascolto è sbalorditivo, l’impianto audio scompare del tutto e il nostro salotto viene sommerso da suoni, voci e bassi profondi raramente riprodotti da un amplificatore appartenente a questa fascia di prezzo. Abbiamo l’impressione di essere una presenza di un sistema High Fidelity molto più costoso.
Leema Acoustics Elements Integrated Amplifier Opus 51 citazione –
Avrete capito leggendo le varie analisi precedenti che ci siamo innamorati di questo piccolo amplificatore. Ad essere onesti, ci è voluto un po’ per accettarlo e per domarlo. La sua trasparenza, la sua neutralità ci hanno costretto a prestare grande attenzione a tutti gli elementi che vi erano legati. L’ideale è accompagnarlo con cavi e diffusori di grande neutralità e bella definizione per non perdere mai nessuna informazione e far vivere la musica. La sua parte DAC è molto corretta e ti permette di fare a meno di qualsiasi elemento esterno, collegarci un server audio (InnuOs per esempio) al suo ingresso USB e lasciarti trasportare. Meglio ancora, aggiungi il piccolo DAC Elements di Leema e lì… Piaceri assicurati. Il rapporto Qualità/Prezzo/Musica di questo amplificatore Leema è eccellente. Una grande scoperta.